CONDIVIDI:

Nissan ha presentato i dettagli del suo progetto di carbon neutrality. Entro il 2050, il marchio giapponese intende portare a zero le emissioni di CO2 all’interno delle attività dell’azienda e nel ciclo di vita dei suoi prodotti. Per raggiungere questo obiettivo, Nissan ha annunciato che entro il 2030 tutti i suoi nuovi modelli venduti in Giappone, Cina, Stati Uniti ed Europa saranno elettrificati. Ciò significa che saranno proposti esclusivamente con motorizzazioni ibride o elettriche. Si tratta di un cambiamento molto importante.

Per portare avanti questa strategia, la casa automobilistica giapponese lavorerà sulle batterie, anche su quelle con tecnologia allo stato solido, per sviluppare veicoli elettrici più efficienti e anche meno costosi. Si occuperà anche di far evolvere la sua tecnologia ibrida e-POWER con l’obiettivo di migliorarla ulteriormente. Al riguardo, si ricorda che il powertrain debutterà in Europa all’interno della nuova generazione del Qashqai. Punto saliente di tale sistema ibrido è il fatto che il motore termico viene usato esclusivamente per generare elettricità, mentre le ruote sono azionate solo dal motore elettrico.

Sul fronte delle auto a batteria, Nissan può già oggi contare sulla Leaf (Qui la nostra prova), un modello in commercio da tempo che continua ad avere un buon successo in termini di vendite. Ma nel corso del 2021, il marchio giapponese porterà al debutto il nuovo crossover elettrico Ariya su cui punta molto per espandere la sua presenza nel mercato delle auto elettriche. Un modello che poggerà su una nuova piattaforma dedicata e che presenterà soluzioni tecniche innovative.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin