CONDIVIDI:

Davide batte Golia: il piccolo iPhone 12 Mini infatti scavalca ai punti il ben più grande Xperia 1 II di Sony secondo le valutazioni di DxOMark. Il comparto fotografico del compatto di Apple nel complesso si rivela all’altezza dei top di gamma (anche se lontano dai migliori in assoluto), mentre quello del flagship Sony delude rispetto alle aspettative, e al fatto che uno dei focus del prodotto sia proprio l’ambito fotografico. Ma vediamo nei dettagli i punti di forza e le debolezze dei due dispositivi.

IPHONE 12 MINI

Con 122 punti, poco sorprendentemente iPhone 12 Mini conferma il punteggio ottenuto da iPhone 12 (mentre iPhone 12 Pro ne ha totalizzati 128, e Pro Max 130). La doppia fotocamera posteriore, composta da un sensore primario da 12 MP, e uno ultra-wide da 12 MP, e affiancata da un flash dual LED, nel complesso performa molto bene sia nella cattura di foto, sia in quella dei video, e sconta fondamentalmente la mancanza di un sensore tele per lo zoom.

Nondimeno iPhone 12 Mini è in grado di garantire un’esposizione accurata (anche per gli scatti ultra-wide), un autofocus preciso e rapido, una stabilizzazione eccellente dei video, impreziositi anche dal supporto all’HDR Dolby Vision. Le note stonate riguardano un range dinamico limitato nelle foto, una tendenza al blu nel bilanciamento dei bianchi per le immagini e i video catturati in esterna, e una presenza visibile di rumore in condizioni di scarsa luminosità e negli interni.

(aggiornamento del 27 January 2021, ore 17:33)

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin