CONDIVIDI:

Non c’è davvero pace per No Time to Die. Il nuovo film che vede per la quinta e ultima volta Daniel Craig nei panni dell’agente segreto James Bond, originariamente previsto per essere distribuito nelle sale nell’aprile del 2019, è stato rinviato al prossimo 8 ottobre. La ragione principale di questo ulteriore slittamento è ovviamente la pandemia da Covid ma ci sono anche altre importanti motivazioni relative agli sponsor che hanno pagato cifre decisamente importanti per essere presenti nel film.

Tra questi c’è HMD che avrebbe voluto utilizzare No Time to Die per mostrare il suo ultimo smartphone Nokia. Ma parliamo di accordi su prodotti del 2019 che dovrebbero essere ora mostrati nel 2021, quando ormai saranno decisamente obsoleti. Questi tempi cosi lunghi, quindi, sarebbero stati presi dalla produzione per girare nuovamente alcune scene con prodotti più recenti e adattare e ritoccare le scene esistenti.

Nokia aveva scelto il suo 8.3 5G ufficializzato a marzo dello scorso anno. Vedere nella mani di James Bond a fine 2021 un prodotto dell’anno prima non è ovviamente quello che vuole HMD. Ma la società finlandese non è l’unica. James Bond è da sempre stata una vetrina per tanti “placement” e anche per Adidas, Bollinger, Omega e altri la situazione è simile. Sono contratti come questi che danno ai brand il potere di ritardare i film: vogliono mostrare i loro prodotti più recenti o anticipare quelli che arriveranno.


Il TOP di gamma più piccolo di Apple? Apple iPhone SE, in offerta oggi da emarevolution.it a 390 euro oppure da eBay a 484 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin