Samsung ha presentato la linea di smartphone Galaxy S21 il 14 gennaio scorso, la disponibilità è fissata per fine mese ed in questo periodo sono partiti i preordini nei principali mercati. Una delle domande a cui per ora non si può rispondere con certezza è se i nuovi Galaxy S1 riusciranno a migliorare le vendite registrata dalla precedente linea di top gamma Samsung. Qualche segnale incoraggiante in tal senso viene dalla Corea del Sud.
I riscontri provenienti dalla madrepatria di Samsung potrebbero non valere per altri mercati, ma al tempo stesso la risposta degli utenti sudcoreani è sempre utile per provare a pronosticare quali sarà l’andamento delle vendite dei top gamma Galaxy. Lo scorso anno, sempre nel periodo compreso tra l’annuncio e la commercializzazione della gamma S20, gli indicatori provenienti dalla Corea del Sud suggerivano vendite inferiori rispetto a quelle della precedente linea S10. Quest’anno le cose sembrano cambiare in meglio per Samsung.
Secondo quanto riportato dal Korean Herald, i preordini di Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra sono più numerosi rispetto a quelli riportati lo scorso anno dai modelli appartenenti alla linea Galaxy S20: circa il 15-20% in più. Più nello specifico si registra un incremento significativo dei preordini relativi ai modelli sbloccati – la fonte parla di un numero triplicato – mentre sono stabili le prenotazioni delle unità distribuite dagli operatori locali ed abbinate ad un contratto telefonico. Lo scorso anno i modelli sbloccati costituivano il 10% del totale dei Galaxy S20 distribuiti in Corea del Sud, quest’anno gli S21 sbloccati sono proiettati verso il 30% del totale.
- Samsung Galaxy S21 Ultra è disponibile online da Unieuro a 1,279 euro.
- Samsung Galaxy S21 Plus è disponibile online da Media World a 1,079 euro.
- Samsung Galaxy S21 è disponibile online da Amazon a 879 euro.