AGCOM torna a bacchettare TIM, dopo la multa comminata all’operatore lo scorso novembre. L’oggetto della sanzione riguarda la modifica contrattuale, risalente al gennaio del 2020, legata al cambiamento delle condizioni del piano base, con alcuni clienti che in assenza di offerte attive si erano visti addebitare un costo fisso aggiuntivo di 1,99 euro mensili.
Secondo AGCOM, la modifica unilaterale del contratto ha come esito lo stravolgimento del rapporto in essere laddove trasgredisce il limite intrinseco alla stessa funzione modificativa, che non può porre in essere una nuova obbligazione:
[…] in tal caso andrebbe oltre la modifica, comportando, come la fattispecie in esame, la costruzione di una nuova prestazione e l’oggettivo stravolgimento dell’identità del rapporto contrattuale principale
Il meglior rapporto qualità/prezzo del 2020? Xiaomi Mi 10 Lite, in offerta oggi da Mobzilla a 249 euro oppure da ePrice a 317 euro.CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE