Foxconn e Geely hanno annunciato un accordo strategico per la costituzione di una joint venture che lavorerà per realizzare su contratto autovetture elettriche per altre case automobilistiche. Questa nuova iniziativa rientra nella strategia di entrambe le aziende di sfruttare le opportunità del mercato delle auto elettriche sempre più ampio. La joint venture di cui le due società possiederanno una quota paritaria (50% a testa) fornirà anche servizi di consulenza sulle auto elettriche e sulla loro tecnologia.
Geely potrà offrire la sua nuova piattaforma progettata per le auto elettriche che a questo punto potrebbe diventare la base per molti modelli a batteria del futuro. Per il Gruppo automobilistico si tratta del secondo importante annuncio nel campo dei veicoli elettrici dopo il recente accordo con Baidu.
Foxconn da tempo punta con decisione nel settore delle auto elettriche. Alcuni mesi fa, l’azienda nota al pubblico soprattutto per la sua collaborazione con Apple, aveva presentato una nuova piattaforma per auto elettriche chiamata MIH, componenti, servizi dedicati e aveva promesso che entro il 2024 avrebbe commercializzato batterie allo stato solido. L’obiettivo era quello di fornire un pacchetto completo a tutte le realtà intenzionate a realizzare un veicolo a batteria.