CONDIVIDI:

Durante la conferenza stampa al CES 2021, quest’anno in forte totalmente digitale, Hisense ha fatto il punto sulla gamma TV annunciando alcune novità come ad esempio l’arrivo di modelli 8K e Ultra HD con Mini LED nella gamma ULED (LCD con Quantum Dot). Il marchio cinese non si è però concentrato sui televisori veri e propri (la gamma completa verrà svelata in altre occasioni) preferendo parlare invece in dettaglio dei Laser TV, i proiettori a tiro ultra-corto su cui la compagnia sembra puntare con forza, forte di un incremento nelle vendite pari al 288% in 17 Paesi.

Il modello di punta per il 2021 è l’ultima versione della linea TriChroma Laser TV, già presente anche al CES 2020 e ulteriormente evoluta nel corso dell’ultimo anno. Il design è stato progettato per risultare più moderno e funzionale, grazie ad uno schermo che copra il lato frontale mostrando informazioni di vario tipo. All’interno è contenuta anche la sezione audio con due speaker a scomparsa (motorizzati) posti sul lato superiore per espandere ulteriormente il suono (forse per il Dolby Atmos: sul punto non sono stati forniti dettagli).

La base è ancora una volta costituita dalla tecnologia DLP con risoluzione Ultra HD. Il light engine e la sorgente luminosa sono state totalmente rinnovate. I TriChroma Laser TV sfruttano tre Laser (rosso, verde e blu, RGB) separati e gestiti in modo da ottenere una maggiore copertura degli spazi colore ampliati. Hisense dichiara che i proiettori possono coprire il 151% del DCI-P3 e il 107% del Rec.2020. L’efficienza luminosa è superiore del 20% a livello dei pixel.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin