Con il nuovo anno prenderanno il via tante inedite missioni, dalle più importanti come l’arrivo di Perseverance su Marte a febbraio, a operazioni minori, come il ritorno della navicella Cygnus dalla Stazione Spaziale Internazionale. Quest’ultima operazione è avvenuta con successo durante la scorsa giornata.
Prima della partenza, l’equipaggio della ISS ha caricato sulla navicella non solamente scarti ma anche il Satfire V, un mezzo usato come test per le misure di sicurezza antincendio nello spazio. Ma la missione di Cygnus non terminerà con la partenza dalla ISS ma continuerà a orbitare attorno alla Terra eseguendo ulteriori esperimenti prima di rientrare nell’atmosfera terrestre per consumarsi in modo controllato.
La copertura live dell’evento ha preso il via il 6 gennaio 2021 alle 15:45 secondo il nostro fuso orario, mentre lo sgancio di Cygnus è avvenuto coma da programma 25 minuti dopo, alle 16:10. I controllori di volo a terra hanno gestito i comandi per staccare roboticamente Cygnus dalla porta rivolta verso la Terra del modulo Unity, l’hanno manovrata in posizione e rilasciata dal braccio robotico Canadarm2. L’astronauta della NASA, Kate Rubins ha monitorato i sistemi di Cygnus fino alla sua partenza dalla stazione spaziale.