CONDIVIDI:

Alla fine ci siamo davvero: è iniziato l’ultimo giorno di Adobe Flash. Come già segnalato a più riprese in passato, dall’1 gennaio 2021 Adobe non lo supporterà più. Sui sistemi Windows 10 in cui il software è ancora installato, inizia a comparire un messaggio pop-up di avvertimento come quello che vedete qui sotto. Gli utenti possono procedere con la disinstallazione oppure scegliere “ricordamelo più tardi”: il messaggio ricomparirà una settimana dopo.

Flash ha ancora qualche giorno di grazia, almeno su Windows. Il software funzionerà ancora fino al 12 gennaio, poi ogni tipo di contenuto basato su esso non sarà più visualizzato. Rimangono insomma pochi giorni per procedere con la disinstallazione definitiva. Naturalmente siamo ormai giunti a un punto tale che per la stragrande maggioranza delle persone non cambierà assolutamente niente: da tempo la tecnologia è in declino, e i principali browser sul mercato già l’hanno disabilitato per default.

Flash è stato un precursore di HTML5, ma ormai ha fatto il suo tempo. Fatale fu, oltre 10 anni fa, la “condanna” di Apple, che decise fin da subito di non supportarlo sul proprio iPhone – per problemi di performance e di sicurezza. I contenuti creati con la piattaforma, tuttavia, rimarranno accessibili “per sempre” grazie all’Internet Archive, che sta sviluppando un emulatore Flash open-source.


Il miglior Galaxy del 2020? Samsung Galaxy S20 Plus, in offerta oggi da Mobzilla a 649 euro oppure da ePrice a 727 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin