Microsoft sta continuando ad esplorare nuove soluzioni che possano permettere a HoloLens, il suo visore di realtà mista giunto alla seconda versione lo scorso anno, di avere un corpo più leggero e confortevole.
Tra le soluzioni esplorate dalla casa di Redmond, stando a quanto si apprende da un brevetto recentemente approvato dallo USPTO (United States Patent and Trademark Office), ci sarebbe la possibilità di sostituire l’attuale schermo di HoloLens con uno basato sulla tecnologia MicroLED, la quale dovrebbe contribuire a ridurre nettamente l’ingombro del visore.
Allo stato attuale, infatti, HoloLens usa un display che sfrutta una combinazione di guide d’onda e proiettori laser. Le guide d’onda non sono altro che le lenti del visore, le quali svolgono il compito di veri e propri pannelli di proiezione su cui si compongono le immagini generate dalla fonti laser presenti negli alloggiamenti posizionati sopra la fronte dell’utente.