CONDIVIDI:

Samsung potrebbe spedire appena 270 milioni di telefoni cellulari (smartphone e feature phone, quindi) in tutto il 2020. Un risultato così basso, e sotto i 300 milioni, non si vedeva dal 2011. Le cifre sono state diffuse da ETNews, e ovviamente sono solo previsioni a questo punto, ma si basano su un dato parziale abbastanza solido: a fine Q3 le spedizioni ammontavano a 189,4 milioni di dispositivi, pari a mediamente 63 milioni di unità a trimestre. La stima quindi suppone che durante il Q4, sempre quello più forte per via delle festività natalizie, Samsung abbia spedito circa 80 milioni di dispositivi.

Il 2020 è stato molto particolare e imprevedibile per il mercato dell’elettronica di consumo in generale, per via della pandemia di COVID-19; ma il settore specifico degli smartphone ha osservato un altro grande terremoto: quello di Huawei, per volere degli Stati Uniti. Quest’anno il colosso cinese è riuscito a sopperire alla mancanza di accesso ai servizi Google con un dominio schiacciante in patria, ma ora iniziano a scarseggiare anche i SoC e il futuro appare sempre meno certo.

Nel 2021 Samsung dovrebbe riuscire a capitalizzare su questa grossa difficoltà (oltre che sulla ripresa internazionale post-coronavirus): internamente la previsione è di riuscire a spedire 307 milioni di dispositivi, naturalmente in tutto l’anno. Di questi, 287 milioni dovrebbero essere smartphone – il ruolo dei feature phone, insomma, è sempre più marginale (per Samsung, beninteso; a livello mondiale la storia è ben diversa). In realtà la stima è ancora piuttosto cauta, e tiene conto di possibili ulteriori dissesti nel settore. In altre parole: si ritiene concretamente che i risultati effettivi saranno più alti.


Il miglior Galaxy del 2020? Samsung Galaxy S20 Plus, in offerta oggi da Mobzilla a 639 euro oppure da ePrice a 763 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin