CONDIVIDI:

Un iPad Pro da 12,9″ con display miniLED potrebbe arrivare già nel primo trimestre del 2021, secondo DigiTimes. A quanto pare ci sono grandi movimenti nella supply chain: BOE ha finalmente passato il controllo qualità per la produzione di display per iPhone, mentre GIS sarebbe al lavoro per realizzare i touch screen sia degli iPhone venturi sia proprio del nuovo iPad Pro. GIS è una società taiwanese, con fabbriche anche in Cina continentale, che già lavora alla produzione di moduli touch per Apple, per esempio sui Mac (i trackpad) e iPad.

Si parla già da tantissimo tempo della transizione da parte di Apple alla tecnologia miniLED, che usa, come suggerisce il nome, LED di dimensione molto piccola (nell’ordine dei 100-200 micron) per la retroilluminazione dei pannelli, incrementando quindi drasticamente le zone di retroilluminazione rispetto ai tradizionali LCD retroilluminati a LED (per esempio gli IPS). La promessa è di neri più profondi e uniformi, colori più ricchi, maggior luminosità e miglior contrasto.

Per fare un paragone, l’attuale monitor top di gamma di Apple, il Pro Display XDR, usa 576 LED per la retroilluminazione; alcuni modelli di display miniLED in fase di sviluppo potrebbero raggiungere quota 10.000 LED. Vale la pena precisare che anche se il nome è simile, la tecnologia microLED è drasticamente diversa: i LED non vengono più usati per la retroilluminazione, ma rappresentano i pixel stessi, come nei display OLED. La differenza è che gli OLED si basano su LED in materiale organico, mentre i microLED sono inorganici, e quindi sono più duraturi nel tempo.


Il miglior Galaxy del 2020? Samsung Galaxy S20 Plus, in offerta oggi da Mobzilla a 639 euro oppure da ePrice a 763 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin