L’albero di Natale non mi basta, quest’anno ho deciso di andare oltre e festeggiare la fine dell’anno creando in casa un’area d’intrattenimento più piacevole e smart. Per farlo sono passato dal mondo dell’illuminazione che ormai appassiona tanti, come dimostrato di recente dalla nostra stessa classifica degli acquisti più gettonati nel corso del Black Friday 2020, con la presenza delle lampadine Hue White nella top 10.
Quella appena citata altro non è che la porticina d’ingresso (di Signify) a questo mondo, vasto abbastanza da permettere di ampliare a dismisura i propri progetti d’illuminazione e cambiare anche un po’ volto ai nostri ambienti interni o esterni. Esistono infatti numerosissimi prodotti, alcuni più innovativi e altri meno, molti dei quali combinabili ed oggi capaci d’interagire con diverse piattaforme.
Il bello è proprio questo: la sensoristica, l’illuminotecnica, gli smart speaker e la smart home in generale sono diventati più accessibili, perché facilmente controllabili tramite semplici applicazioni e assistenti virtuali. Si sta poi creando un ecosistema sempre più ampio che facilita l’integrazione di nuovi componenti, così da scalare pian piano le proprie idee verso la direzione di una casa intelligente.