CONDIVIDI:

Novembre è finito e dopo un Prime Day posticipato ad ottobre e un Black Friday durato 12 giorni, siamo pronti a fare il punto su queste iniziative molto attese ma quest’anno forse non all’altezza di molte aspettative. Prima però di tirare in ballo i vari e-commerce, vogliamo precisare due cose molto importanti.

La prima è che noi avviamente parliamo di tecnologia e quindi non abbiamo visto, controllato o seguito tutte le iniziative legate ad altri settori come quello della moda, casa e non solo. Inoltre ci rivolgiamo ad un pubblico che ci segue proprio per la tecnologia e per quanto ogni tanto abbiamo inserito offerte off topic, il focus è sempre stato quello tecnologico.

La seconda riguarda la Pandemia e la scelta di Amazon di puntare sul Prime Day piuttosto che sul Black Friday.

Come dicemmo in occasione della video introduzione al Prime Day, ad ottobre non era ancora certo il Black Friday e successivo Cyber Monday a causa delle restrizioni possibili da parte del governo tra zone rosse, gialle, arancioni e limitazione di persone all’interno di aziende e fabbriche (che per Amazon vorrebbe dire meno corrieri a disposizione e spedizioni molto difficili). Amazon ha quindi puntato molto sull’evento di metà ottobre realizzando Deal anche interessanti e cercando di anticipare gli acquisti di Natale e rendere la logistica meno affannata diluendo tutto il “momento acquisti” in varie settimane.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin